La vita e la morte della Sonda spaziale che per 15 anni ha studiato il Sistema Planetario di Saturno
Le scoperte e l’eredità scientifica che ci lascia
Racconto interattivo, col supporto di Video, Immagini e le voci di: Luisa Spairani, Antonio Mongelluzzo, PierGiorgio Zampieri
Vi aspettiamo Venerdi' 18 Ottobre alle 21; Caravino (TO), c/o Municipio
Da sempre appassionati di Astronomia, siamo presenti a Ivrea come Gruppo fin da 1986.
La nostra sede è situata nel Quartiere S. Giovanni di Ivrea, in Piazza
Boves, nell’interrato della parrocchia San Giovanni Battista. Di norma
la Sede del G.A.E. è aperta tutti i venerdì dalle ore 21 alle 23 per gli incontri
tra soci e simpatizzanti che vogliano unirsi a noi.
Oltre agli incontri settimanali presso la nostra Sede, il Gruppo Astrofili Eporediesi organizza periodicamente serate osservative e conferenze a tema di carattere divulgativo per promuovere la conoscenza dell'astronomia nelle scuole e nelle piazze.
Scopri di piùIl Gruppo Astrofili Eporediesi, in collaborazione con l'IIS A.Gramsci di Ivrea, porta avanti da tempo un progetto promosso dallo Stanford Solar Center che studia i flares solari analizzando i disturbi radio provocati dall'interazione tra radiazione solare e ionosfera terrestre.
Scopri di piùSegui le notizie emesse dall' Inaf, la NASA e altri provider qualificati per rimanere sempre aggiornato sulle ultime scoperte in ambito astrofisico e scientifico
Scopri di più![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |